CAPITOLO 2
Come gestire correttamente il tuo peso in menopausa
UNA DIETA PER OGNI FORMA
Possiamo individuare 4 diverse forme fisiche diverse in base al quadro ormonale tipico di ogni donna in menopausa.
Ad ogni forma corrisponderanno profili dietetici differenti, sia per per la prevenzione che per il trattamento dell’aumento di peso, oltre che per la gestione dei sintomi caratteristici.
Individua la tua forma e leggi i consigli corrispondenti!
FORMA N 1

Segni caratteristici:
- Aumento del grasso nella zona del viso (viso “a luna piena”).
- Aumento del grasso nella zona interscapolare e viscerale.
FORMA N 2


Segni caratteristici:
- Accumulo di grasso nella parte superiore del corpo, con bacino largo e addome globoso.
- Spesso è associata a casi di menopausa anticipata (44-46 anni).
FORMA N 3


Segni caratteristici:
- Cassa toracica allargata, con grasso distribuito soprattutto all’esterno delle scapole.
- Sedere largo e piatto, seno grosso. Importante deposito di grasso sotto la mandibola (doppio mento).
FORMA N 4


Segni caratteristici:
- Aumento dell’adipe nella parte superiore del corpo e poco o nulla in quella inferiore, gambe molto snelle.
- Allargamento importante del punto vita.
MATERIALE ALLEGATO